Reading Time: < 1 minute

Che cos’è la Blockchain?

Il libro mastro pubblico che registra ogni transazione Bitcoin si basa su una struttura dati chiamata blockchain.

Le transazioni vengono raggruppate in blocchi e poi condivise e convalidate da una rete di nodi.

È il consenso sulla rete a determinare quali blocchi vengono accettati.

Precedentemente, il problema della doppia spesa era difficile da risolvere non potendo contare su una terza parte fidata. Per poter accettare una transazione, il saldo disponibile doveva essere convalidato da un’autorità centrale, che garantisse la sincronizzazione di tutte le transazioni.

L’implementazione decentralizzata di questa situazione era un problema di difficile soluzione, a causa della complessità legate alla condivisione delle informazioni fra nodi del tutto indipendenti.

Se venivano create, contemporaneamente, due transazioni, ma con fondi disponibili sufficienti solo per la prima, la seconda doveva essere rifiutata: esattamente il problema della doppia spesa.

Esaminando la blockchain vedremo come riesca a risolvere il problema della doppia spesa in modo resistente e decentralizzato.

error: Content is protected !!

La maggior parte dei contenuti del blog ComputerSec vengono pubblicati a beneficio di tutti e in modo completamente gratuito.
Tuttavia per supportare il blog, e per avere ulteriori vantaggi, puoi decidere di abbonarti e sfruttare al 100% tutti i contenuti!
Abbonati Ora!

Complimenti! Ti sei iscritto alla nostra Newsletter

C'è stato un errore durante l'invio della richiesta. Per favore riprova.

Computer Security will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.