CyberSecurity Italia News e approfondimenti sulla cyber sicurezza
- ACN: “A Marzo si sono qualificate 3.939 nuove Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE), in aumento (+553) rispetto a Febbraio”. Il reportby Lorenzo Proietti on Aprile 17, 2025 at 12:41 pm
Con la pubblicazione dell’Operational Summary, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha offerto una panoramica sulle minacce di Marzo 2025. Si pensi solo che lo scorso mese, le Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE) sono aumentate rispetto a Febbraio (+553). CONSULTA IL RAPPORTO INTEGRALE Il quadro dell’ACN L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato l’Operational L'articolo ACN: “A Marzo si sono qualificate 3.939 nuove Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE), in aumento (+553) rispetto a Febbraio”. Il report sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- Al corto ‘Visione’ di Netgroup la menzione Speciale per l’inedito al Premio “Film Impresa” (Video completo)by Redazione on Aprile 16, 2025 at 4:49 pm
Il regista romano Giulio Donato racconta nel suo cortometraggio “Visione”, l’avventura di tre ragazzi che decidono di fare una cosa semplice e difficilissima: restare in Italia e dare vita a un’impresa che nel tempo è diventata una vera e propria comunità. Presentato nell’ambito della terza edizione del Premio “Film Impresa”, realizzato da Unindustria con il supporto L'articolo Al corto ‘Visione’ di Netgroup la menzione Speciale per l’inedito al Premio “Film Impresa” (Video completo) sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- Il data breach nei trasporti locali svela la fragilità digitale della catena del valoreby Lorenzo Proietti on Aprile 16, 2025 at 1:54 pm
I dati degli utenti e la messa in luce della vulnerabilità della catena del valore sono stati i principali effetti del data breach che ha colpito Atm, MyCicero e altri enti dei trasporti. Al netto dell’accaduto impattante, però, la vicenda ha celato degli aspetti ancora più complessi, da valutare. Oltre la violazione dei dati Il L'articolo Il data breach nei trasporti locali svela la fragilità digitale della catena del valore sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- NIS2. Quali misure dovranno adottare i soggetti impattanti? Le indicazioni dell’ACNby Lorenzo Proietti on Aprile 16, 2025 at 12:55 pm
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) sta continuando a definire le misure e a indicare le azioni che i soggetti impattanti dovranno compiere, in base alla Direttiva NIS2. Da questo punto di vista, si è stilato tutto un crono programma da rispettare. Le misure di NIS2 L’adeguamento alla Direttiva NIS2 dei soggetti “essenziali” e “importanti” L'articolo NIS2. Quali misure dovranno adottare i soggetti impattanti? Le indicazioni dell’ACN sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- Alessio Fasano nuovo Country Manager EMEA di FireMonby Redazione on Aprile 16, 2025 at 10:30 am
Dal 1 febbraio 2024 Fasano ricopriva l’incarico di Country Manager per l’Italia, la Grecia, Cipro e Malta di Skybox Security, azienda israeliana leader globale nel campo della cybersecurity che ha cessato le proprie attività il 25 febbraio 2025. Alessio Fasano è il nuovo Country Manager per la Regione Southern EMEA di FireMon, azienda leader nel Network Security Policy Management (NSPM). L'articolo Alessio Fasano nuovo Country Manager EMEA di FireMon sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- Global Threat Index March 2025by Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Aprile 17, 2025 at 10:08 am
Il Global Threat Index relativo al mese di marzo di 2025 pubblicato da Check Point Software Technologies evidenzia ancora una L'articolo Global Threat Index March 2025 proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- Phishing: attenzione alle le false e-mail del Ministero della Saluteby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Aprile 17, 2025 at 8:48 am
La Polizia Postale ha segnalato la diffusione di una nuova truffa via e-mail che sfrutta il nome del Ministero della L'articolo Phishing: attenzione alle le false e-mail del Ministero della Salute proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- L’arma digitale dei moderni conflittiby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Aprile 16, 2025 at 12:57 pm
Nel mondo sempre più connesso di oggi, la guerra, da tempo, non si combatte più solo con armi convenzionali e L'articolo L’arma digitale dei moderni conflitti proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- Agenzia delle Entrate avvisa: phishing telefonico sulle criptovaluteby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Aprile 15, 2025 at 11:53 am
L’Agenzia delle Entrate ha segnalato una campagna di phishing telefonico (“voice phishing”) con finti avvisi su presunte irregolarità fiscali legate L'articolo Agenzia delle Entrate avvisa: phishing telefonico sulle criptovalute proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- INC Ransomware: identificata diffusione contro organizzazioni italianeby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Aprile 15, 2025 at 9:44 am
È stata individuata una nuova campagna di distribuzione del ransomware INC, che sta colpendo realtà operative in Italia. Questo malware, L'articolo INC Ransomware: identificata diffusione contro organizzazioni italiane proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
ICT Security Magazine ICT Security - La Prima Rivista Dedicata alla Sicurezza Informatica
- Federated Learning con Privacy Differenziale: proteggere i dati nell’era dell’AI Collaborativaby Redazione on Aprile 17, 2025 at 5:48 am
Nel panorama attuale dell’intelligenza artificiale, il rapido sviluppo degli algoritmi di machine learning si scontra con una crescente preoccupazione per la privacy dei dati. I modelli di AI più avanzati richiedono enormi quantità di informazioni per essere addestrati efficacemente, ma questi dati sono spesso sensibili e difficili da condividere a causa di normative sempre più...
- Machine Unlearning e IA Generativa: il mito della cancellazione dei dati nell’IAby Redazione on Aprile 16, 2025 at 5:31 am
Nell’universo in rapida evoluzione della sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale generativa ha introdotto paradigmi completamente nuovi che sfidano le nostre concezioni tradizionali di protezione dei dati, privacy e cybersecurity. Tra le questioni più dibattute e fraintese emerge il concetto di “machine unlearning”, una tecnologia che promette di far “dimenticare” alle IA informazioni specifiche. Ma cosa succede...
- Formazione e sensibilizzazione del personale: responsabilità del CISOby Redazione on Aprile 15, 2025 at 6:11 am
La protezione dei dati aziendali e la sicurezza delle informazioni sono temi cruciali in un mondo sempre più connesso e digitalizzato. Ogni giorno, le organizzazioni affrontano minacce sempre più sofisticate, che variano da attacchi mirati alla compromissione dei sistemi fino a comportamenti che rischiano di violare le normative sulla privacy. La responsabilità di gestire queste...
- Clausole tipo per il Trasferimento dei Dati Extra-UEby Massimo Ippoliti on Aprile 14, 2025 at 6:31 am
Questa pubblicazione fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti in conformità al GDPR, il presente focus esaminerà le clausole tipo per la protezione dei dati in ottemperanza all’articolo 46 del GDPR, offrendo una panoramica dettagliata sulle garanzie adeguate per i trasferimenti di dati verso paesi terzi. Clausole tipo per la Protezione dei...
- L’evoluzione del ruolo del CISO nel contesto aziendale modernoby Redazione on Aprile 11, 2025 at 6:05 am
In passato, i CISO si occupavano principalmente dell’implementazione di misure di sicurezza e della conduzione di analisi periodiche del rischio. Oggi, invece, ricoprono un ruolo strategico, contribuendo alle decisioni aziendali e guidando l’organizzazione nell’affrontare le sfide della digitalizzazione. Questa trasformazione non è soltanto una reazione all’aumento della complessità delle minacce informatiche, ma anche un approccio...