Estensione di una rete Internet
Nel mondo della tecnologia dell’informazione (IT), esistono due tipi fondamentali di reti:
- Le reti che esistono in un’area geografica relativamente confinata sono chiamate reti locali o Local Area Network (LANs).
- Le reti distribuite su aree geografiche più ampie sono chiamate reti geografiche estese o Wide Area Network (WANs).
Esistono diverse varianti meno definite di questi tipi di rete di base, come descritto in questo articolo.
In tutti i tipi di rete seguenti, due considerazioni fondamentali devono essere prese in considerazione per implementare la comunicazione tra i dispositivi della rete: il metodo di connessione fisica o logica (topologia) e le regole che governano i processi di comunicazione (protocolli).
È necessario collegare insieme i componenti della rete e assicurarsi che utilizzino gli stessi tipi di segnale e lo stesso linguaggio.
- Campus Area Network o Corporate Area Network (CANs): le reti di campus o reti aziendali (CANs) sono combinazioni di reti locali interconnesse all’interno di un’area geografica limitata.
- Metropolitan Area Network (MANs): sono combinazioni estese di reti locali interconnesse all’interno di un’area geografica di medie dimensioni. Questa designazione si applica a reti che operano tra LAN e WAN e, nella maggior parte dei casi, collegano diverse LAN a una WAN.
- Wireless Local Area Network (WLANs): sono reti locali composte da più di due dispositivi connessi tramite metodi di comunicazione radio senza fili. Queste reti possono anche essere interconnesse tramite un access point wireless, che collega la LAN a una rete geografica estesa, come Internet.
- Storage Area Network (SANs): le reti di archiviazione (SANs) sono reti di dispositivi di archiviazione dedicati, configurati con lo scopo specifico di fornire un’archiviazione dati centralizzata. Questi dispositivi operano in modo trasparente, apparendo come parte integrante del server della rete.